Mercoledì 2 luglio 2025 gARTen – festival di teatro nel parco è un evento estivo interamente gratuito della durata di tre giorni che si svolge nel parco della Fondazione Claudia Lombardi per il teatro, aperto a chiunque voglia immergersi in un’atmosfera estiva e vivace tra teatro, danza, musica e socialità. La serata di apertura di gARTen è dedicata ad artisti e artiste provenienti dall’Accademia Teatro Dimitri, che portano in scena performance dal forte impatto emotivo e visivo. Attraverso linguaggi diversi – teatro non verbale, danza, musica, acrobatica e giocoleria – gli artisti ci invitano a interrogarci sul nostro quotidiano.
PROGRAMMA Ore 19.00: apertura ufficiale del festival. Ore 20.00: Imperfection Infection presenta Flu, pronto a esibirsi nel suo celebre numero con il cappello… ma basta uno starnuto per mandare tutto in tilt! Tra inciampi e meraviglia, Ettore Chiummo celebra l’imperfezione, che forse alla fine non è poi così male. Ore 20.30: In Shake it ‘til you make it, Finn Meyer e Tim Frey ci trasportano in un pub fuori dal comune: tra acrobatica, musica dal vivo e giocoleria, due baristi si mettono all’opera per creare — con l’aiuto del pubblico — il cocktail più spettacolare che abbiano mai immaginato. Ore 21.00: Where the funk is my red nose!? gioca con il confine tra disastro e creazione. Attraverso musica dal vivo e oggetti fuori luogo, un “clown funky” affronta problemi sempre nuovi, trasformandoli in occasioni di gioco e poesia. Luca Lombardi ci accompagna in un viaggio surreale dove il fallimento diventa ritmo e il sassofono la voce di una resistenza dolce e ostinata. Ore 21.30: Paper Man è un viaggio sensoriale che mette al centro la materia, tra suoni, fragilità e trasformazione. In scena, Mayu Shirai dà vita a un personaggio che, partendo da una maschera di carta, si ricrea attraverso ciò che lo circonda, in una performance che celebra la presenza viva degli oggetti e l’ascolto del presente. Ore 22.00: Lettoile esplora il potere della leggerezza come risposta al buio interiore, ispirandosi all’arcano dei Tarocchi di Marsiglia. In questa performance sospesa tra ironia e profondità, Maud Giboudeau dà corpo a una “donna stella” che illumina lo sguardo sul mondo, invitandoci a scegliere se guardare la notte o la luce che la attraversa. Dalle 18.00 apertura parco con dj leMox, food village e Radio Morcote live station Tutti gli eventi sono interamente gratuitiParcheggio a pochi metri dalla FondazionePer gli under 25 e per chi arriva in bicicletta o coi mezzi pubblici, una bevanda in omaggio!In caso di maltempo il festival è confermato Scopri tutto il programma completo: https://fondazioneteatro.ch/eventi/garten/