CTRL+CInema, Storia dei computer dentro e fuori lo schermo Computer che hanno sognato per noi Una volta, i computer erano enormi. Non stavano in tasca, non erano invisibili. Erano macchine misteriose, rumorose, luminose. Nei film di fantascienza diventavano cervelli di astronavi, oracoli del futuro, mostri silenziosi o amici fedeli. Erano molto più di circuiti: erano immaginazione materializzata. Ci hanno insegnato a temere e ad amare la tecnologia, ci hanno fatto ridere, tremare, sperare. Oggi quei computer – quelli che abbiamo visto sul grande schermo in film cult e serie indimenticabili – tornano a parlarci. Non come reliquie, ma come specchi dei nostri sogni. Perché la fantascienza non è mai stata solo intrattenimento: è stata una bussola del futuro. Guardando quelle macchine, ci riconosciamo: generazioni che hanno sognato il domani attraverso lo schermo del cinema. Questa mostra non è solo un ritorno al passato. È un viaggio dentro il futuro che avevamo immaginato. Un ponte tra chi ricorda con nostalgia e chi scopre per la prima volta. Un luogo dove il cinema, la tecnologia e la meraviglia si incontrano. Tutti i sabati e le domeniche dalle 11 alle 17 (ad esclusione del 27/9 dalle 15 alle 18). In settimana visite su richiesta.