Vita mia. Incontro con Dacia Maraini

Palazzo della Sopracenerina
Thu, May 8
18:15

Vita mia. Incontro con Dacia Maraini

Thursday 8 May, 18:15

Palazzo della Sopracenerina

Literature

Description

«E improvvisamente ho sentito che il tempo non è quella cosa verticale, fatta di passato, presente e futuro, ma ha un andamento circolare ed esiste nello stesso momento in cui cessa di esistere». Vita mia. Memorie di una bambina italiana in un campo di prigionia (Milano, Rizzoli, 2023) è il libro più intimo di Dacia Maraini e rende conto del periodo passato in Giappone, in parte in un campo di concentramento destinato ai ‘traditori della patria’. In quel luogo viene trasferita insieme alla sua famiglia, dopo che i genitori decidono consapevolmente di non firmare l’adesione al governo nazifascista della Repubblica di Salò. All’epoca la scrittrice ha sette anni. Insieme a Dacia Maraini, una delle voci più importanti della narrativa italiana contemporanea, interviene Renato Martinoni, scrittore, saggista e professore emerito dell’Università di San Gallo. Modera la serata Stefano Vassere, direttore delle Biblioteche cantonali.
 In collaborazione con il Lyceum Club Internazionale Locarno.

Piazza Grande 5
6600 Locarno