L'associazione culturale Braincircle Lugano presenta OLTRE L’ETÀ. Passioni che allungano la vita Tre grandi film, tre serate per parlare di longevity e passioni che allungano la vita, per immaginare, accompagnati da scienziati e artisti, una società in cui possiamo vivere bene e a lungo. LUNEDÌ 4 NOVEMBRE Ore 18.00 APERITIVO OFFERTO da THE FLAG Ore 18.45 DIBATTITO E FILM CREATIVITÀ, ELISIR DI LUNGA VITA Zaira Cattaneo, neuroscienziata, Università di Bergamo Paul Glass, musicista e compositore introducono ENNIO di Giuseppe Tornatore con Ennio Morricone, Quentin Tarantino, Clint Eastwood, Oliver Stone, Won Kar-wai,… Italia, 2021, durata 156', sottotitoli in tedesco ENNIO è uno straordinario film sul compositore Ennio Morricone; premiato con Nastro d'Argento e David di Donatello, racconta la storia di uno dei più importanti e amati compositori del XX secolo fino agli ultimi suoi giorni, quando, novantenne, continuava ancora a comporre e dirigere. Il film di Giuseppe Tornatore, che per trent’anni ha collaborato con il maestro Morricone, ripercorre con semplicità e chiarezza tutta la vita del maestro, alternando la sua musica e le sue parole a quelle di chi lo ha conosciuto, in un’emozionante partitura. La scienza ci dice che la musica è uno degli ingredienti per una vita longeva e in salute, ancora di più se accompagnata da passione e creatività. Gli stessi ingredienti che troviamo nella vita del maestro Paul Glass, compositore svizzero-americano che, con la sua arte, ha attraversato il Novecento, spaziando per generi musicali diversi e che, ancora oggi, nella sua casa sul lago Maggiore, compone e crea musica. Ma qual è il rapporto fra musica e longevità? E che ruolo ha la creatività nel processo di invecchiamento? LUNEDÌ 11 NOVEMBRE Ore 19.00 PIÙ LONGEVI, PIÙ UMANI Erika Borella, psicologa dell’invecchiamento, Università degli Studi di Padova Graziano Ruggieri, geriatra, Clinica Santa Chiara, Locarno introducono PLAN75 di Chie Hayakawa, con Chieko Baisho, Hayato Isomura, Stefanie Arianne, Yumi Kawai, Taka Takao Giappone, 2022 - durata 113’ La popolazione svizzera è sempre più longeva, cresce la speranza di vita e gli anni in salute da trascorrere attivamente, anche dopo la pensione, quando spesso, purtroppo, crescono anche le disuguaglianze economiche, sociali e di salute. Quali modelli di società possiamo immaginare per far fronte a questi cambiamenti? PLAN75 racconta un futuro distopico, ma non così lontano, in cui il governo, per risolvere la sproporzione fra l'invecchiamento della popolazione e il calo delle nascite, chiede alle persone che superano una certa età di sottoporsi a eutanasia. Michi (Chieko Baisho) è un’anziana signora senza pensione, è costretta a trovare un lavoro per sopravvivere, aderisce così al progetto, ma trova un conforto proprio nella giovane impiegata che la assiste, questo incontro cambierà la sua esistenza. PLAN75 è un film raffinato, poco noto, che alterna cinismo e dolcezza, ma al tempo stesso è un elegante inno all’umanità ancora possibile in una società disumanizzata. LUNEDÌ 18 NOVEMBRE Ore 19.00 È LA MIA VITA, CHE STORIA! Daniele Dell'Agnola, docente e scrittore, SUPSI Graziano Martignoni, psichiatra e psicoterapeuta introducono UNA STORIA VERA di David Lynch, con Sissy Spacek, Harry Dean Stanton, Richard Farnsworth, Everett McGill, Jane Galloway Heitz USA, 1999 - durata 111’ Raccontare la propria storia diventa essenziale man mano che invecchiamo, ogni esperienza, ogni incontro e ogni sfida contribuiscono a definire chi siamo. UNA STORIA VERA narra la vicenda reale di un 73enne Alvin Straight che vive con la figlia Rose, e che, quando viene a sapere che il fratello, con cui non parla da anni, ha avuto un infarto, decide di intraprendere un lungo viaggio per incontrarlo, un viaggio che farà da solo e a modo suo. Quel viaggio, attraverso il Midwest americano, diventa un’impresa epica, che Alvin compirà in sella a un tosaerba col rimorchio. Commovente, ironico e avvolgente, candidato agli Oscar e ai Golden Globe, oltre a essere uno straordinario film, apparentemente anomalo nella filmografia di David Lynch, UNA STORIA VERA è anche una sorta di summa del cinema del grande regista David Lynch. Info e prenotazioni: www.braincirclelugano.ch